Benvenuti a Camerota
Marina di Camerota, più comunemente soprannominata perla del Cilento, è una nota località balneare a sud del Cilento vicino Palinuro. La costa di Marina di Camerota è, in gran parte, frastagliata, con splendide rocce calcaree, promontori che si allungano sul mare, grotte meravigliose tutte da scoprire.
Le spiagge incantevoli di sabbia bianca e fine e il suo mare turchese offrono un’avvolgente atmosfera.
Le torri saracene si affacciano sul promontorio, che abbraccia il piccolo villaggio di pescatori, e sembrano volerlo difendere. Il porto turistico è tra i più organizzati della zona e funge da base di partenza, per esplorare le suggestive e incontaminate grotte e le cale della costa. Interessanti dal punto di vista naturalistico e di importanza internazionale, sono le grotte di Marina di Camerota, oggetto di studi fin dal secolo scorso.
La Cala Bianca, con l’omonima spiaggetta, dai ciottoli bianchi, scelta per le lamparate notturne dai pescatori, è uno spettacolo della natura dai fondali bianchi e dal mare trasparente, luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi a pieno contatto con la natura. Caratteristiche calette e spiaggette fanno da corollario al Porto naturale degli Infreschi, rinominato il salotto del Mediterraneo.
Luoghi da visitare
Camerota è una meraviglia della natura grazie alle sue meravigliose spiagge e ed un mare cristallino di colore verde smeraldo tra i più belli d’Italia. Tra le più belle da visitare, c’è l’area marina protetta Costa degli Infreschi, che si estende da Torre dello Zancale a Scario, un tratto costiero pieno di fascino e bellezza caratterizzato da un livello di eterogeneità ambientale unico, un connubio di insenature, grotte, cale, spiagge e sorgenti d’acqua, il tutto protetto da una fitta macchia mediterranea.
Sempre per gli appassionati delle escursioni costiere, è possibile esplorare la grotta degli Infreschi molto caratteristica per le piccole gallerie sottomarine che in essa confluiscono e la Grotta di Cala Fortuna raggiungibile in barca particolare per il gioco di colori che assume il mare grazie alle infiltrazioni del sole. Da non perdere, sono le meravigliose e variegate spiagge di Camerota.
Per gli amanti della natura e della tranquillità, Calabianca è una spiaggia incontaminata ed esclusiva una vera chicca, che ha ricevuto svariati riconoscimenti da Legambiente. Per le famiglie, c’è la Spiaggia Calanca, facilmente raggiungibile dal centro di Camerota presenta fondali bassi e acqua limpida.
Un’esperienza da non perdere è la visita all’Ecomuseo Virtuale del Paleolitico di Marina di Camerota, affascinante museo nel quale le moderne tecnologie multimediali permettono di far rivivere, attraverso le nuove tecnologie, percorsi naturalistici, storici e archeologici.
L’ecomuseo Virtuale del Paleolitico permette di far fare dei percorsi virtuali all’interno delle grotte della costa di Camerota e alla ricerca di luoghi nascosti all’interno dello stesso comune, sia nel passato che nel presente. Un’esperienza consigliata è la Lamparata, un’emozionante pesca in piena notte in barca insieme ai pescatori alla scoperta dell’antica tradizione dei pescatori del posto, gustando insieme ai pescatori il pesce appena pescato. Per gli appassionati di trekking Il percorso da Marina di Camerota a Baia degli Infreschi offre delle vedute mozzafiato su tutto il tratto costiero di Camerota.
Ristoranti consigliati
Camerota, perla del Cilento, è una rinomata località di mare che offre fantastiche esperienze all’aria aperta e caratteristici localini dove poter gustare del pesce fresco in riva al mare.
Un ristorante da provare è Ammore E Mare una trattoria di mare molto caratteristica con una cucina tradizionale e del buon pesce, altro ristorante da non perdere è la Cantina del Marchese un ristorante tipico al centro di Marina di Camerota che propone le antiche ricette del cilento e degli ottimi vini.
Un locale sicuramente fuori dagli schemi è Osti Nati, un accogliente e creativo bistrot dove poter trascorrere bellissime serate in una location informale, vi aspettano caratteristici taglieri con prodotti locali e birre artigianali. Tra i bar, troviamo il San Domingo Lounge Bar, interni particolari, buona musica ottimi cocktail e serate all’insegna del divertimento.
Un buon gelato vista mare? È possibile gustarlo alla Pasticceria Trieste un bar pasticceria che prepara delle ottime colazioni.